top of page
I volontari

Progetti ed Eventi

In questa sezione potete trovare i progetti e gli eventi da noi organizzati, siamo sempre aperti a suggerimenti, idee e consigli su attività inerenti il mondo della scuola e più in generale l'educazione e la crescita dei nostri figli per un futuro migliore per tutti!

Non esitare a contattarci siamo sempre a disposizione di tutti

Scrivi una mail a romanocomitatogenitori@gmail.com 

oppure Clicca QUI per entrare nel nostro gruppo WhatsApp

WhatsApp.svg.png

I Prossimi Eventi

Al momento non ci sono eventi

1.png
3.png

Ludoteca GGG  ogni seconda e quarta domenica del mese a partire dal 13 ottobre

Altro Progetto finanziato dagli eventi fatti in questi 2 anni dalla costituzione del Comitato Genitori Romano è quello dei LudoGames

Giornate di incontro in famiglia con Giochi in Scatola, Carte , Giochi di Ruolo e tanto altro.

QUANDO: Ogni Seconda Domenica del mese dalle 15 alle 18

DOVE: Presso la sala adiacente al Bar dell'Oratorio San Filippo Neri

e dei LudoLabs

Laboratori Creativi dedicati un pò a tutte le fasce di età (di volta in volta specificheremo le attività e l'età consigliata)

DOVE: presso gli spazi messi a disposizione dalla cooperativa Itaca nel nuovo Centro per la Famiglia in Piazza Garibaldi 

QUANDO: Ogni Quarta Domenica del mese dalle 15 alle 18.

 

Sia i LudoGames che i LudoLabs vedranno coinvolti una serie di esperti del settore che aiuteranno lo staff a rendere piacevole i vostri pomeriggi.

​​​​​​​​​ _PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA_

Link per le date della Ludoteca:

​https://LudotecaGGG.eventbrite.com

Link per le date dei Laboratori:

​https://LudoLabsGGG.eventbrite.com

______________________________________________________

Ricordiamo a tutti che è sempre possibile cancellare gli eventuali biglietti prenotati in caso di impossibilità alla partecipazione fino all'ultimo per dare modo a chi è in lista di attesa di poter

subentrare negli spazi vuoti

______________________________________________________

Vi Aspettiamo Numerosi !!!

Immagine WhatsApp 2024-09-19 ore 13.06.21_9c1142b3.jpg

Pellai a Romano 10 Ottobre 2024
*** Update: Link alla video registrazione***

Ciao a tutti! E' con gran felicità che annunciamo l'evento in locandina.. evento fortemente voluto dal Comitato Genitori e che ha visto la sua realizzazione grazie al prezioso contributo dell'Associazione Itaca..

 

 

Per chi se lo fosse perso ecco il link alla registrazione dell'evento:

https://www.youtube.com/live/oLenP8y6fW8 

 

Continuate poi a seguirci sui nostri canali social per scoprire le altre interessanti iniziative legate a questo importante evento..

Immagine WhatsApp 2024-10-12 ore 16.58.02_5e4ec902.jpg
logo comitato genitori romano

Incontri sulla Genitorialità
di Figli Adolescenti***Update ottobre2024***

Buongiorno,

ecco una circolare che troverete anche sul

registro elettronico della secondaria Rubini.

Ve la segnalo in quanto riguarda una serie di incontri con i genitori con argomento i figli adolescenti tenuti dalla psicologa Grigoli del CAF.

Gli incontri si terranno di sabato ma se ce ne fosse richiesta si potranno fare anche in serata di giorni feriali.

 

E' un'iniziativa finanziata con i fondi del PNNR e quindi per noi gratuita.

Troverete tutte le informazioni per iscriversi. E' rivolto in primis ai genitori di alunni della secondaria Rubini.

Se volessero partecipare anche genitori delle primarie Rubini qualche posto ci sarà.

 

Per favore fate girare nei vostri gruppi che ritenete possano essere coinvolti. 

 

9 Febbraio 2023

******UPDATE IMPORTANTE*****

Sono già iniziati gli incontri ma se ci fossero genitori interessati a partecipare potete contattare direttamente la mail riportata nel riquadro bianco della locandina

 

05 Ottobre 2024

Manuale genitori figli.jpg
logo comitato genitori romano

Festa di Primavera all'orto Botanico

SAVE THE DATE!

Domenica 19 maggio all'Orto Botanico di Romano c'è la festa di primavera, una giornata all'aria aperta per scoprire le meraviglie dell'Orto, incontrare tante associazioni e gruppi del territorio, sperimentare e divertirsi con tanti laboratori e attività per tutta la famiglia!

🍀 A breve il programma dettagliato

24 Aprile 2024 Condivisione sul gruppo Whatsapp

Immagine WhatsApp 2024-04-24 ore 11.27.25_3b45d6e9.jpg
cascina san vincenzo.png

Sportello pedagogico e/o di supporto psicologico rivolto alle famiglie di alunni con disturbo dello spettro autistico

image.png

Vi giro un'interessante corso di formazione on line e gratuito aperto anche a cittadini fuori dalla provincia di Monza Brianza.

E' diretto a genitori, insegnanti e educatori.

Può essere utile anche a chi non è direttamente coinvolto ma vuole approfondire o conoscere il mondo dell'Autismo. 

Mercatino Inclusivo e 1° Concorso "Vota la Ghirlanda"

Il Comitato Genitori di Romano organizza un divertente e facile gioco adatto a tutti ...ma proprio tutti... nessuno escluso. 

Abbiamo scelto di partecipare ai "Mercatini in Rocca" per dare la possibilità a tutti di divertirsi nel nostro stand e vincere piccoli e grandi oggetti di vario genere, giochi e fantastici gadget.

In quell' occasione vi aspettiamo numerosi per la partecipazione al 1° Concorso "Vota la Ghirlanda"

Qui di seguito trovate il link ai due eventi sul nostro sito:

 

Potete anche seguirci sulla pagina Facebook qui

Il gioco a "premi" si terrà durante il Mercatino Inclusivo del

10 dicembre 2023 dalle 08:00 alle 18:00 mentre per il Concorso "Vota  la Ghirlanda"  bisogna portare la propria creazione il giorno 10 Dicembre e si potrà votare sulla nostra pagina Facebook fino alle ore 15 del 17 Dicembre 2023.

(last update) 7 Dicembre 2023

*****aggiornamento 17 Dicembre 2023******

Ecco a voi un video con gli scatti più belli del mercatino e del concorso e della premiazione della Ghirlanda con più Like... la NR. 6 fatta da Giulia Alfieri plesso Pascoli che con ben 180 voti si è aggiudicata la Box Gastronomica preparata dalla Golosa Alchimia.

Bravissimi a tutti i partecipanti e un grazie a tutti quelli che si sono fermati a giocare con noi!

La scuola dei Genitori (conclusa)

logo comitato genitori romano
scuola genitori romano comitato genitori comune

La scuola dei genitori vuole essere uno spazio di pensiero e condivisione in cui i genitori siano protagonisti in prima persona di una ricerca sul significato dell’educare, le sue sfide, ma anche la creatività che implica il mettersi in gioco, giorno per giorno.

Prendiamo a modello la P4C, Philosophy for Children (Filosofia per/con i bambini) e Philosophy for Community (Filosofia per/ con la comunità), ideata dal filosofo e pedagogista statunitense Matthew Lipman per avvicinare i più piccoli all’attività del filosofare, ma applicata oggi a tutte le età.

Filosofare non vuol dire studiare filosofia o storia della filosofia, ma significa fare pratica di pensiero in comunità, a partire da piccoli e grandi interrogativi, scelti dalla comunità stessa a partire da un testo-pretesto proposto dalla facilitatrice.

Anche i bambini più piccoli sono in questo senso filosofi, con lo sguardo curioso e pieno di meraviglia di fronte a scoperte sempre nuove; ma anche noi adulti possiamo recuperare quella dimensione infantile, giocosa, creativa e sempre aperta al nuovo. Si nasce e si cresce anche come genitori, insieme ai propri figli e figlie.

Ogni incontro durerà all’incirca due ore e coinvolgerà i genitori in prima persona: niente “scuola” nel senso della lezione frontale, nessun “esperto”, ma dialogo e ascolto condiviso e attento.

 

Cristina Rossi, insegnante di scuola superiore, facilitatrice P4C, formatrice.

 

Gli incontri si terranno alla sala della Rocca dalle 9.15 alle 11.30 sabato 25 marzo, 15 aprile, 6 maggio e 10 giugno.

                                                                                                24 Febbraio 2023

*** AGGIORNAMENTO ***

Per i genitori della SCUOLA DEI GENITORI, dalla conduttrice Prof Cristina Rossi come promesso qui a fianco il file scaricabile delle "Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione" 

Buona Lettura! 

5 Maggio 2023

Vi mettiamo anche il link delle mappe concettuali, studiate per i ragazzi con DSA  girati sul nostro Gruppo WhatsApp da un genitore che ringraziamo!

https://www.dsastudymaps.it/

dal gruppo Whatsapp 4 Maggio 2023

dsa study map.jpg

Vieni a conoscere il
Nuovo Comitato Genitori
(Eventi il 3 e  18 Giugno 2023)

Il Nuovo Comitato Genitori sarà presente in due occasioni con materiale raccolto e donato dai genitori presso i mercatini dell'usato di:

- Romano di Lombardia in data 3 Giugno 2023

- Fornovo San Giovanni in occasione dell'Evento

   "Fo di Strass" che si terrà il 18 Giugno 2023. 

Venite a trovarci, potete chiedere info su come entrare a far parte della nostra comunità di genitori, darci nuove idee, segnalare eventuali problemi da sottoporre al direttivo o semplicemente per conoscersi! 

Se siete interessati a donare oggetti usati per la raccolta fondi o a dare una mano per gli allestimenti compilate il FORM per essere inseriti nel nostro Gruppo WhatsApp.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

18 Maggio 2023

Entra nel nostro Gruppo WhatsApp e iscriviti alla Newsletter

Il modulo è stato inviato!

mercatino fornovo comitato genitori
FO DI STRAA FORNOVO MERCATINO COMITATO GENITORI ROMANO

FESTA DI PRIMAVERA

Nell’ambito del progetto SEMINARE VALORE, COLTIVARE COMUNITÀ, la Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra organizza la Festa di primavera. Realizzato in collaborazione con il Comune di Romano di Lombardia, l’evento è in programma domenica 21 maggio presso l’Orto Botanico ‘G. Longhi’ di Romano di Lombardia. Si allegano la locandina e il programma della giornata.

 

 

 

 

17 Maggio 2023

FESTA PRIMAVERA.jpg
FESTA PRIMAVERA 2.jpg

Evento promosso dal SERVIZIO AFFIDI
in collaborazione con SOLIDALIA

Giovedì 25 Maggio 2023

ore 20:45

Il Servizio Affidi dell’ASC SOLIDALIA 

Ambito Territoriale di Romano di Lombardia

 

organizza

una serata di sensibilizzazione sull’affido attraverso storie di bambini, famiglie e operatori 

 

presso

Palazzo Muratori

in via Giovan Battista Rubini n. 19

a

Romano di Lombardia.

 

dal gruppo Whatsapp 15 Maggio 2023

AFFIDO BAMBINI CAF SOLIDALIA
CRESCERE CONNESSI

CRESCERE CONNESSI

L’evento, dal titolo “Quando i nostri figli crescono connessi: una sfida da non perdere” si articola la mattina in una sessione di approfondimento sul tema e il primo pomeriggio in un lavoro di analisi e progettazione tra docenti, genitori e operatori con dei workshop guidati. I dettagli del lavoro  sono descritti nella locandina che alleghiamo alla presente comunicazione.

Le iscrizioni al convengo si chiuderanno giovedì 18 maggio.

Per chi intende partecipare al buffet l’iscrizione dovrà pervenire necessariamente entro mercoledì 10 maggio, vincolo dovuto dall’organizzazione del servizio di catering da parte dello stesso ISS G.B. Rubini. L’iscrizione all’evento è nominativa e dovrà avvenire compilando un modulo Google a cui si può accedere tramite il Qr code presente sulla locandina o tramite il seguente link

 

1 Maggio 2023

Convenzione con Vibralchimie

Il Centro di Meditazione Sonora è in pieno rebranding con il nuovo nome “Vibralchimie”. La vibrazione trasforma l’essere umano.

Tutto vibra, l’universo vibra a 8 hertz ed anche il DNA.

La grande novità è che proseguirò questo immenso progetto da sola, sento la grande necessità di implementare in qualità e tempo questo progetto di ricerca scientifica sul suono, le vibrazioni e le frequenze e per quanto riguarda la parte di meditazione introdurrò le mie esperienze sulle tecniche di respirazione, le tematiche di crescita personale e lo sviluppo dell’emisfero destro del cervello che già svolgo con le artiste nei programmi di livello avanzato. Essere sola mi consente di poter garantire alle mie allieve/i l’accesso gratuito ad un bagno sonoro mensile, ai genitori degli allievi dello Studio di Canto l’accesso al 50% di sconto ad ogni bagno sonoro e alle persone di Romano (già alcune mamme mi hanno chiesto) che vengono con figlie/i minorenni l’accesso gratuito al minore accompagnato sempre. Nel mio lavoro quasi trentennale mi sono fatta promotrice di cultura, bellezza e benessere.

Dopo la pandemia abbiamo tutti bisogno di rigenerazione e di business più etici, spero apprezzerete e vi aspetto qui per provare questa esperienza speciale del bagno sonoro 💖

Messaggio di Elena Bresciani 24 Aprile 2023

Vibralchimie_logo

Mille Gru per la Pace

disabili in corsa.jpg
AUTISMO CAMMINATA ROMANO
FESTA INCLUSIONE ROMANO

Eccovi un nuovo progetto "Mille Gru per la Pace" che ben volentieri condividiamo portato avanti da un gruppo di mamme volenterose:  giovedì 6 aprile alle 16:00 al parco Maggioni ci troviamo per costruire insieme gru di carta da regalare all'associazione "Disabili in corsa"; forniamo noi il materiale e chi vuole può aggregarsi per  portare avanti questo bel progetto.. grazie a chi vorrà partecipare 🤗

Per Maggiori info clicca sul file qui allegato

Camminata per l'Autismo

Sabato 29 aprile h 15 ci sarà una camminata a Romano organizzata dall'associazione Blue Life, un'associazione fondata e formata da genitori di bambini e ragazzi autistici che concretamente li aiuta ad essere inclusi nella vita sociale oggi e in futuro.

Faranno questa camminata per le vie del centro di Romano per raccogliere fondi: i biglietti per acquistare il kit corsa (maglietta, palloncino e braccialetto) sono in vendita in tutti i negozi di Romano.

Senza dubbio questa è un'iniziativa che dà un aiuto CONCRETO e DIRETTO. 

Se volete conoscere i progetti in corso cliccate qui

Festa dell'Inclusione

Domenica 2 Aprile  in collaborazione con le associazioni del territorio presso la Scuola Primaria "De Amicis" si terrà la Festa dell'Inclusione per trascorrere tutti insieme un pomeriggio di giochi, laboratori, letture e incontri in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo.

Marzo 2023

ABIO nelle nostre Scuole

L'iniziativa suggerita da un genitore all'interno del gruppo WhatsApp è in fase di progetto per quanto riguarda la secondaria di primo grado, mentre è già stata accolta da alcune scuole secondarie.

Qualche info su chi è Abio e cosa fa:

Abio Treviglio ODV associazione per il bambino in ospedale, è stata fondata il 27 ottobre 2000 e da allora è presente all'interno del reparto di pediatria dell'ospedale Treviglio-Caravaggio con più di 48 volontari che ogni giorno si prendono cura dei bambini e dei ragazzi ricoverati da zero a diciotto anni.

Abio Treviglio, fa parte del movimento Abio, che conta 61 associazioni sparse su tutto il territorio nazionale con 5000 volontari attivi, pronti ad offrire il loro aiuto a tutti i piccoli degenti. I volontari Abio, offrono sostegno e compagnia al bambino, all'adolescente, alla famiglia, per rendere meno traumatica possibile l'esperienza del ricovero e del contatto con l'ambiente ospedaliero.

Accoglienza, gioco e ascolto, i volontari Abio sanno che per i bambini e per le loro famiglie è importante avere qualcuno che possa offrire il supporto necessario nel momento del ricovero e sono quindi sempre pronti a creare situazioni di gioco e ad ascoltare con attenzione e discrezione, ragazzi, genitori, e parenti, che hanno voglia di un momento di condivisione.

27 Febbraio 2023

FONDAZIONE-ABIO_LOGO-527x1024.jpg
DIVENTA-VOLONTARIO.jpg
DSA CAF
DSA CAF

Incontro DSA 17/02/23 20:45 Palazzo Muratori

Condividiamo un evento GRATUITO organizzato del Centro Famiglia CAF sui i DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) argomento molto importante e purtroppo sempre più attuale nella popolazione scolastica. Anche per le famiglie non direttamente coinvolte potrebbe essere un momento di condivisione di un aspetto della vita scolastica  in un'ottica  di inclusione. 

10 Febbraio 2023

***Aggiornamento Post Evento***

Il Presidente Omar ha partecipato alla serata questo il suo feedback:

"Ben strutturato e gestito da professionisti preparati potrebbe essere utile per le famiglie che si trovano ad affrontare il problema a scuola. Vi lascio in allegato una presentazione!"

 

24 Febbraio 2023

DSA CAF

Mensa Scolastica

A seguito segnalazioni pervenute nel gruppo WhatsApp del nuovo Comitato Genitori Romano da parte di alcuni genitori in data 26 Gennaio vi comuno che il presidente del Comitato Omar in data 1 Febbraio ha incontrato brevemente l'assessore Marta Mondini e le ha parlato della situazione portata in evidenza dai genitori.  

L'assessore ha confermato che anche la mensa ha sofferto le conseguenze del Covid, si sono perse alcuni servizi come per esempio i genitori assaggiatori. Il comune ha in progetto di istituire una commissione per il controllo del servizio mensa scolastica. Si valuterà la possibilità di coinvolgere anche i genitori. Attualmente non è previsto il recupero degli avanzi ma si rende conto che è uno spreco notevole e quindi anche in questo caso prenderà in considerazione una soluzione sul territorio. Per quanto riguarda il menù non c'è molto da fare poiché è imposto dall'ASL. Possiamo monitorare tutti insieme il servizio offerto dal fornitore segnalando eventuali disguidi, ritardi, piatti freddi etc. inviando una e-mail all'ufficio servizi scolastici con riferimenti a episodi specifici cioè citando luogo e data in cui si sono verificati.

A Tal proposito lasciamo qui sotto la mail dei Servizi Scolastici per le vostre segnalazioni!

serviziscolastici@comune.romano.bg.it

                                                                                                       1 Febbraio 2023

servizio mensa  scolastica Romano

Incontro con le istituzioni

mensa scolastica e trasporto scolastico romano
contributi libri scolastici romano

In data 25/01/2023 il Presidente insieme alla sua Vice hanno incontrato la dott.ssa Marta Mondini
Assessore alle Politiche Sociali, Educazione, Istruzione e Famiglia  Comune di Romano di Lombardia per presentare il neonato comitato genitori ed illustrarle le finalità. E' stato un incontro molto interessante che ha evidenziato una completa disponibilità e una condivisa comunione di visioni e intenti. Si è concordato un impegno comune nella comunicazione e nella diffusione di notizie e informazioni utili . 

A tale proposito il giorno successivo ci ha scritto la dott.ssa Elena Brognoli
Responsabile Area Servizi Scolastici e Culturali  
Comune di Romano di Lombardia pregandoci di diffondere il più possibile due importanti messaggi che di seguito allego:

1 CONTRIBUTO ECONOMICO PER SOSTEGNO DELLA SPESA PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2022/23: è una misura che riguarda esclusivamente alunni e alunne residenti a Romano e frequentanti la classe PRIMA della scuola secondaria di I grado.

L’avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
Il termine per inviare la domanda è Lunedì 30 GENNAIO. In allegato trovate un file attraverso il quale veicolare in modo rapido (ad es. via WhatsApp) un promemoria riguardo questa scadenza;

 2 ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI (RISTORAZIONE E TRASPORTO) A.S. 2023/2024: abbiamo valutato di prorogare il termine per la presentazione delle domande al 18 FEBBRAIO 2023. Analogamente a quanto sopra, abbiamo predisposto un file per la comunicazione rapida dell’informazione (oltre alla proroga della scadenza, contiene un link diretto al modulo di iscrizione online). L’avviso completo è pubblicato sul sito istituzionale del Comune.

                                                          

 

 26 Gennaio 2023

Costituzione Comitato Genitori

Sabato 14/01/23 a seguito riunione e votazione tenutasi nella sala del Palazzo Muratori con i genitori dei vari plessi si è costituito il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo G.B. Rubini e Fermi

Il tuo contributo è prezioso: puoi aiutare fornendo idee, informazioni e suggerimenti in merito a quanto ti sta a cuore.

COME ?

Puoi chiedere di essere inserito in una chat di Whatsapp inviando un messaggio con nome cognome e plesso di appartenenza al numero 3493137156 o compilando il Form in alto alla pagina.

Puoi mandare una mail all'indirizzo 

romanocomitatogenitori@gmail.com

Puoi lasciare un commento sul sito alla pagina INFO

GRAZIE

15 Gennaio 2023

Logo Comitato Gentori Romano
2.png

Contatti

Comitato Genitori

Romano di Lombardia BG

Iscriviti alla Newsletter e al gruppo Whatsapp

Grazie per la registrazione. A presto!

© 2023 by Comitato Genitori  Powered and secured by Wix

bottom of page